Dopo il successo ottenuto con ANFFAS, il progetto Quarto Fuoco® arriva anchenel Punto Luce di Save The Children di Milano Quarto Oggiaro.
Dopo il successo ottenuto con ANFFAS Sassuolo, Fondazione Iris Ceramica Group amplia i confini del progetto “Quarto Fuoco®” coinvolgendo il Punto Luce di Save The Children che si trova presso Spazio Agorà: lo spazio polifunzionale d’aggregazione per ragazzi tra i 6 e i 16 anni di Milano Quarto Oggiaro.
Dal 2022 il progetto Quarto Fuoco® promuove non solo l’autonomia e le capacità creative dei partecipanti, ma contribuisce anche a creare legami significativi all’interno della comunità. L’obiettivo è infatti quello di creare, attraverso l’arte della decorazione ceramica, un ambiente inclusivo che valorizzi le potenzialità di ciascun individuo, contribuendo così a delineare un progetto di vita che rispecchi al meglio le esigenze e le aspirazioni di tutti i partecipanti.
Anche in questo caso la nostra Fondazione sostiene il Punto Luce di Quarto Oggiaro fornendo il necessario supporto logistico e il materiale per i laboratori di decorazione ceramica. Inoltre, l’iniziativa conta sull’apporto prezioso di volontari esperti provenienti dalle aziende del Gruppo, i quali condividono la propria esperienza per insegnare l’arte della decorazione ceramica.
L’ampliamento dei confini del progetto Quarto Fuoco® dimostra l’impegno in ambito sociale di Fondazione Iris Ceramica Group, che continua a promuovere valori di inclusione, solidarietà, creatività e autonomia, diffondendo la cultura della ceramica come mezzo per costruire una comunità equa e solidale.