Pangea aiuta le donne a ripartire e a far ripartire la società.
“Pangea siamo donne, famiglie, comunità. Pangea siamo tutti.
Pangea siamo decine di migliaia di donne e di famiglie che hanno ricominciato a vivere e a sentirsi parte attiva del mondo, grazie alla volontà, al coraggio e a progetti che si basano sulle reali aspirazioni e potenzialità delle persone.
Pangea siamo la voglia e la necessità di cambiare il mondo, cambiando la vita di ogni singola persona, nel rispetto dei diritti umani e nel contrasto alle loro violazioni.
Pangea siamo tante donne che hanno trasformato la loro vita e sono uscite da una quotidianità di violenze e discriminazioni e, con i loro figli, si stanno ricostruendo una nuova vita.”
Dal 2002 a oggi Fondazione Pangea ETS ha coinvolto nel proprio lavoro decine di migliaia di donne e altrettante persone, famiglie e comunità circostanti realizzando progetti in Afghanistan, Argentina, Brasile, Colombia, India, Italia, Kenya, Nepal, Repubblica Democratica del Congo e Romania.
Oggi Pangea opera in Italia, Afghanistan e India. Paesi lontani e diversi, tuttavia accomunati dalla fragilità e dalla debolezza in cui si trovano a nascere e vivere le donne. Un’opportunità di agire che è frutto di una visione di quella che è la condizione femminile in aree cruciali del mondo e di quali sono le minacce che ne limitano la libertà e la vita.