DYNAMO CAMP: MISSION, PROGRAMMI E IMPATTO
Fondazione Dynamo Camp ETS offre gratuitamente, dal 2007, programmi di Terapia Ricreativa a bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni, affetti da patologie gravi o croniche e con disabilità intellettiva e motoria, alle loro famiglie e ai fratelli e sorelle sani. Le attività si svolgono presso Dynamo Camp a San Marcello Piteglio (PT, Toscana) e, grazie alla proposta dei Dynamo Programs, in strutture ospedaliere, associazioni di patologia e case famiglia nelle principali città del territorio nazionale.
La mission di Dynamo Camp è offrire a questi bambini e ragazzi l’opportunità di tornare ad essere “semplicemente bambini” e alle loro famiglie di vivere una vacanza serena e stringere rapporti con altre famiglie che condividono le stesse esperienze. Nella consapevolezza che la diagnosi di una malattia non colpisce solo il bambino malato ma tutta la sua famiglia, infatti, sono stati sviluppati programmi dedicati alle famiglie con figli malati e quelli per fratelli e sorelle sani.
Dynamo Camp propone diversi programmi di Terapia Ricreativa Dynamo:
- Sessioni per soli Campers, che ospitano da soli bambini e ragazzi con patologie, di 8-10 giorni;
- Sessioni Siblings, dirette all’ospitalità di fratelli e sorelle dei bambini con fragilità;
- Sessioni Famiglie, che ospitano l’intero nucleo familiare, composte da weekend e da sessioni di 8-10 giorni, durante i periodi delle vacanze scolastiche;
- Sessioni Straordynarie, aperte all’ospitalità di nuove categorie di beneficiari (minori con disagio sociale, disabili adulti residenti in RSD, comunità mamma-bambino, ecc);
- Dynamo Programs, attività che portano la Terapia Ricreativa fuori dal Camp, a favore di bambini e ragazzi che non possono raggiungere la sede in Toscana, per motivi legati alla patologia o perché in case famiglia;
- Dynamo City Camp, attività che portano la Terapia Ricreativa fuori dal Camp in modo stabile e continuativo in diverse città d’Italia;
- Sessioni LIT (Leaders in Training) e Alumni, rivolte a ex campers (ragazzi con patologie già ospiti del Camp che hanno raggiunto la maggiore età) che si preparano diventare volontari (LIT) o fanno un percorso per sviluppare le proprie passioni e aspirazioni con eventuali sviluppi professionali (Alumni)
- Vacanze Dynamo, sessioni che ripropongono il programma di un’autentica sessione Dynamo realizzate all’interno di strutture ricettive inclusive e prive di barriere architettoniche sul territorio nazionale.
Nel 2007, anno della sua apertura Dynamo Camp ospitò 60 bambini durante 2 sessioni estive e coinvolse 25 volontari. Nel 2023, dopo dunque sedici anni di attività, Dynamo Camp ha complessivamente raggiunto questi numeri di impatto:
- 10.367 bambini e ragazzi in programmi per Soli Camper
- 13.476 bambini, ragazzi e genitori nei programmi per le famiglie
- 74 patologie ospitate
- 11.709 volontari
- 79.170 bambini e ragazzi raggiunti al di fuori del Camp con i Dynamo Programs
- 15.998 bambini e ragazzi raggiunti al di fuori del Camp con i City Camp
- 945 ospiti e operatori nelle Sessioni Straordynarie
- 499 ospiti durante le Vacanze Dynamo