A seguito dell’esperienza maturata con Anffas Sassuolo, Fondazione Iris Ceramica Group ha avvicinato un’altra realtà della galassia Anffas già dedita con successo all’arte della manifattura ceramica, supportandola col progetto Quarto Fuoco. L’Associazione Anffas Onlus di Lucca gestisce dal 1983 il Servizio Progetto Lavoro nel capoluogo toscano al quale partecipano persone con disabilità intellettiva e relazionali in un percorso educativo/formativo.

I laboratori, basati su un approccio ergoterapico, si svolgono attraverso diverse attività: falegnameria, assemblaggio, confezionamento, floricoltura e servizi di pulizia.

Nel 1990, per volontà di Anffas, viene creata la cooperativa “Cose & Persone” per affiancare il Servizio Progetto Lavoro con lo scopo di svilupparlo ulteriormente e fornire opportunità di un lavoro vero per giovani e adulti con disabilità intellettiva e relazionale concretizzando così il progetto educativo.

In questi anni “Cose & Persone” è cresciuta ampliando in particolare le competenze e la produzione laboratoriale di manufatti ceramici riuscendo così anche ad integrare nel proprio organico ragazze socio svantaggiate passate dalla posizione di utenti del Servizio Progetto Lavoro a quella di socie lavoratrici della cooperativa.

News correlate