A seguito dell’esperienza maturata con Anffas Sassuolo, Fondazione Iris Ceramica Group ha avvicinato un’altra realtà della galassia Anffas già dedita con successo all’arte della manifattura ceramica, supportandola col progetto Quarto Fuoco. L’Associazione Anffas Onlus di Lucca gestisce dal 1983 il Servizio Progetto Lavoro nel capoluogo toscano al quale partecipano persone con disabilità intellettiva e relazionali in un percorso educativo/formativo.
I laboratori, basati su un approccio ergoterapico, si svolgono attraverso diverse attività: falegnameria, assemblaggio, confezionamento, floricoltura e servizi di pulizia.
Nel 1990, per volontà di Anffas, viene creata la cooperativa “Cose & Persone” per affiancare il Servizio Progetto Lavoro con lo scopo di svilupparlo ulteriormente e fornire opportunità di un lavoro vero per giovani e adulti con disabilità intellettiva e relazionale concretizzando così il progetto educativo.
In questi anni “Cose & Persone” è cresciuta ampliando in particolare le competenze e la produzione laboratoriale di manufatti ceramici riuscendo così anche ad integrare nel proprio organico ragazze socio svantaggiate passate dalla posizione di utenti del Servizio Progetto Lavoro a quella di socie lavoratrici della cooperativa.
News correlate

QUARTO FUOCO® ARRIVA A NAPOLI CON MAESTRI DI STRADA
L’Associazione Maestri di Strada di Napoli si unisce alla rete dei laboratori Quarto Fuoco®. Una nuova sinergia che conferma il ruolo della ceramica nel generare valore sociale e culturale.

QUARTO FUOCO® AL FAMILY DAY DI IRIS CERAMICA GROUP
Anffas Sassuolo ha partecipato al mercatino solidale, ospitato in occasione del Family Day aziendale, con gli oggetti artigianali creati nell’ambito del progetto Quarto Fuoco®.

ARTE, INCLUSIONE E SOLIDARIETÀ: IL PROGETTO “QUARTO FUOCO®” AMPLIA I PROPRI ORIZZONTI
Nuove realtà coinvolte e creatività in evoluzione: il 2024 si conferma l’anno della crescita e dell’espanzione degli orizzonti del progetto “Quarto Fuoco®”