ARTE, INCLUSIONE E SOLIDARIETÀ: IL PROGETTO “QUARTO FUOCO®” AMPLIA I PROPRI ORIZZONTI

Nuove realtà coinvolte e creatività in evoluzione: il 2024 si conferma l'anno della crescita e dell'espanzione degli orizzonti del progetto “Quarto Fuoco®”

Fondazione Iris Ceramica Group continua a promuovere Quarto Fuoco®: il progetto, iniziato nel 2022 con ANFFAS Sassuolo, che favorisce l’interazione e valorizza l’autonomia delle persone coinvolte attraverso l’arte della decorazione ceramica.

Un’iniziativa in continua espansione, sia dal punto di vista delle associazioni coinvolte sia per quanto riguarda l’evoluzione delle tecniche di produzione dei manufatti in ceramica.

Dopo che il format del progetto laboratoriale, è stato adottato al Punto Luce di Save The Children di Quarto Oggiaro e messo alla prova al centro estivo ospitato presso Cà Marta Sport&Fun di Sassuolo, altre realtà verranno coinvolte nel prossimo autunno: il Punto Luce Save the Children di Milano Giambellino, la cooperativa sociale CoopAttiva a Modena, il Dynamo Camp a San Marcello Pistoiese e la Fondazione Pangea a Roma.

Parallelamente, i giovani di ANFFAS, i precursori dei laboratori Quarto Fuoco, si stanno spingendo oltre i confini della loro creatività, sperimentando diverse tecniche e nuove idee per la creazione di oggetti artigianali sempre più affascinanti. Grazie al costante sostegno della Fondazione, possono infatti esplorare liberamente le potenzialità della ceramica, dando vita a pezzi unici caratterizzati da decorazioni di pregio.

Questo percorso di crescita testimonia l’impegno delle associazioni coinvolte e della Fondazione nel promuovere l’arte e la cultura della ceramica come strumenti di inclusione e autonomia. Ogni nuovo manufatto creato nell’ambito del progetto “Quarto Fuoco®” dimostra il potere dell’arte e della collaborazione comunitaria nel valorizzare l’autonomia delle persone in base alle loro potenzialità.

Share the Post: